
Dr. Stefano Casellato
Specialista in Urologia e Andrologia
Il dott. Casellato utilizza metodiche mini-invasive: laser a Thullio per la patologia prostatica benigna, laser ad Holmio per la calcolosi urinaria, sistema robotico Da Vinci per i tumori prostatici.
Completa autonomia chirurgica, endoscopica, laparoscopica e robotica.
Oncologia chirurgica urologica con esecuzione dei relativi interventi: laparoscopici, a cielo aperto, robotici ed endoscopici.
Chirurgia di tutto l’apparato uroandrologico: sia delle basse vie urinarie (prostata, vescica) che delle alte vie (uretere, cavità intrarenali).
Esecuzione di manovre percutanee guidate strumentalmente: nefrolitotomia percutanee, nefrostomia percutanea, biopsie mirate prostatiche etc.
Andrologia medica e chirurgica.
Trattamentoandrologico della infertilità di coppia.
Esegue esami diagnostici di secondo livello presso molte delle strutture indicate come la “Cistoscopia Fessibile indolore” e la “Biopsia Prostatica Ecoguidata con anestesia locale”.
Incarichi
Direttore
Unità Funzionale di Urologia
Istituti Clinici Zucchi – Monza e Carate Brianza (MB), Italia (Gruppo Ospedaliero san Donato).
Direttore
Ambulatorio Specialistico per la salute Maschile
Istituti Clinici Zucchi – Monza e Carate Brianza (MB), Italia (Gruppo Ospedaliero san Donato).
Professore a Contratto
Insegnamento della “Anatomia chirurgica dell’apparato urinario e genitale maschile”
Scuola di Specializzazione in Urologia, Università degli Studi di Milano
Esperienze professionali
Dirigente Medico di primo livello presso la Clinica Urologica dell’Università degli Studi di Milano, IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena, Milano, Italia.
Vicedirettore Divisione Universitaria di Urologia presso IRCCS Policlinico San Donato, San Donato (MI), Italia.
Direttore Unità Funzionale di Urologia
Direttore Ambulatorio Specialistico per la salute Maschile presso Istituti Clinici Zucchi – Monza e Carate Brianza (MB).
Incarichi universitari
Insegnamento della “Semeiotica funzionale e stumentale dell’apparato urinario e genitale maschile” per la Scuola di Specializzazione in Urologia, Università degli Studi di Milano, Professore a Contratto
Insegnamento della “Anatomia chirurgica dell’apparato urinario e genitale maschile” per la Scuola di Specializzazione in Urologia, Università degli Studi di Milano, Professore a Contratto
Formazione
Laurea in Medicina e Chirurgia, Università degli Studi, Milano, Italia 110/100 con menzione di lode.
Advanced Course in Urological Laparoscopy, European School of Surgery, Amburgo, Germania.
Specializzazione CEE in Urologia, Università degli Studi, Milano, Italia 70/70 con mensione di lode.
Corso Avanzato di Chirurgia Robotica, Università degli Studi, Verona, Italia.
Pubblicazione e ricerca
L’attività di ricerca si è concretizzata in più di 100 pubblicazioni scientifiche fra testi per esteso pubblicati su riviste nazionali e internazionali e abstract di comunicazioni o relazioni a congressi nazionali e internazionali.
Ha partecipato negli anni a numerosi progetti di ricerca: in campo oncologico (proteomica del tumore renale), in campo anatomico e di sviluppo di nuove tecniche chirurgiche (Rocco’s Stitches), in campo endoscopico e tecnologico (applicazioni cliniche del laser a Thullio in urologia).